Collezione: Elettropompe

Le elettropompe sono dispositivi essenziali che utilizzano un motore elettrico per muovere liquidi come l'acqua, agendo come "cuore" di molti sistemi idrici. Sfruttano le giranti che, grazie all'energia del motore, trasformano l'energia elettrica in pressione, spingendo il fluido attraverso tubi e condotti per scopi domestici, agricoli e industriali, come il sollevamento da pozzi, la circolazione di acqua in impianti di riscaldamento o il drenaggio.

Cosa sono le elettropompe
Il principio di funzionamento:
Un motore elettrico aziona delle giranti rotanti all'interno della pompa. L'energia meccanica delle giranti crea un effetto centrifugo che spinge il liquido dal centro verso l'esterno, trasformando l'energia elettrica in pressione (prevalenza) e cinetica. 

Funzione principale:
Trasferire, sollevare o far circolare liquidi, superando la gravità e gli ostacoli del sistema. 

Applicazioni comuni
Le elettropompe sono utilizzate in svariati contesti: 

Uso domestico:
Per il sollevamento di acqua da pozzi, la distribuzione di acqua in abitazioni o la circolazione dell'acqua negli impianti di riscaldamento. 
Agricoltura:
Per l'irrigazione, prelevando acqua da sorgenti e distribuendola sui campi. 
Industria:
In processi come la desalinizzazione, il trattamento o il trasferimento di fluidi. 
Drenaggio:
Per rimuovere l'acqua in eccesso da aree o sistemi. 
Considerazioni nella scelta di un'elettropompa 
Curva della pompa:
Ogni elettropompa ha una sua "curva" che mostra la relazione tra la pressione (prevalenza) erogata e la portata del liquido (litri/min o m³/h).
Portata e pressione:
La scelta dipende dalle specifiche esigenze: una maggiore portata (più acqua) comporterà una minore pressione, mentre una pressione maggiore ridurrà la quantità di acqua che può essere movimentata.

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto